Ateneo CLIRO Comune di Forlì  
 
 
Home
Progetto
Relatori
Programma
Galleria degli interventi
Materiale
Percorso formativo
Istituzioni
Legislazione
Università di Bologna
Regione Emilia Romagna
Glossario
Fonti e testimonianze
Pubblicazioni
Tesi
Bibliografia
Webgrafia
Sitografia
 
Materiale informativo
- Volantino del convegno

Istituzioni

In questa sezione si ritrovano delle iniziative istituzionali internazionali, comunitarie e nazionali che mirano a favorire una politica linguistica multilingue, multiculturale e transculturale per preservare l’identità dei popoli, delle regione e delle etnie minoritarie e maggioritarie.  Numerose sono le strutture, imprese e progetti  che agiscono a favore del coinvolgimento e l’integrazione delle minoranze e a fomentare la convivenza tra minoranze e maggioranze.  

L'elenco presentato in questa rubrica non ha pretese di essere estensivo, bensì di fare una panoramica di alcuni enti propellenti in questo ambito in particolar modo dal punto di vista linguistico, sociolinguistico e socio-culturale. Vi è presente un elenco delle strutture, istituzioni e progetti sovvranazionali e internazionali che lavorano per preservare le lingue, le culture e le identità minoritarie coinvolgendo più di una nazione europea, siano esse parte di progetti della UE o iniziative di università o centri internazionali che si occupano di formazione e ricerca linguistica e/o socio-culturale. Vi è finalmente una parte che inventaria i centri coinvolti sempre negli stessi settori esclusivamente in ambito nazionale in diversi paesi europei.

  • Strutture Nazionali

    • Belgio

    • Francia

    • Italia

    • Spagna

  • Strutture dell'Unione Europea

  • Strutture Internazionali

 

 Sito a cura di Vanio Preti e Anabel Valdivieso
 © Copyright 2005-06 - Informativa sulla Privacy
 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 CLIRO - Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna