Ateneo CLIRO Comune di Forlì  
 
 
Home
Progetto
Relatori
Programma
Galleria degli interventi
Materiale
Percorso formativo
Istituzioni
Legislazione
Università di Bologna
Regione Emilia Romagna
Glossario
Fonti e testimonianze
Pubblicazioni
Tesi
Bibliografia
Webgrafia
Sitografia
 
Materiale informativo
- Volantino del convegno

Percorso formativo

Le migrazioni umane e le nuove tecnologie sono tra i fattori più salienti del processo di globalizzazione e transnazionalizzazione che viviamo oggi e che portano all’abbattimento delle categorie tradizionali di tempo e spazio. Si segna così l’inizio di un nuovo capitolo nella storia umana il cui risultato è una società globale multietnica che dà vita ai processi di transculturalismo negli individui.

Questa rubrica vuole servire come strumento rivolto al visitatore interessato a questa tematica per fare una panoramica a diversi livelli fornendo informazioni che interessano la tematica della transculturalità in diversi ambiti. A livello istituzionale si fa un percorso delle strutture e dei progetti che portano avanti iniziative nel settore sociolinguistico, etnolinguistico e culturale sia a livello della UE come anche in altri paesi europei. A livello giuridico si vuole dare uno sguardo alle normative internazionali, comunitarie e nazionali che mirano a creare una società europea multiculturale e multilingue.   Vi è altresì una parte dedicata agli studi che l’Università di Bologna offre in questo settore e in settori adiacenti; così come anche una parte  riservata alle iniziative forlivesi per la diffusione delle lingue e per l’integrazione linguistica dei cittadini internazionali. Finalmente, è presente una sezione bibliografica sul tema della transculturalità e il plurilinguismo in Italia accompagnata di un glossario di termini utili in continuo aggiornamento.

  • Istituzioni
  • Legislazione
  • Università di Bologna
  • Regione Emilia Romagna
  • Glossario
 

 Sito a cura di Vanio Preti e Anabel Valdivieso
 © Copyright 2005-06 - Informativa sulla Privacy
 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 CLIRO - Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna