Ateneo CLIRO Comune di Forlì  
 
 
Home
Progetto
Relatori
Programma
Galleria degli interventi
Materiale
Percorso formativo
Istituzioni
Legislazione
Università di Bologna
Regione Emilia Romagna
Glossario
Fonti e testimonianze
Pubblicazioni
Tesi
Bibliografia
Webgrafia
Sitografia
 
Materiale informativo
- Volantino del convegno

Seminario II:  E-learning e nuovi scenari formativi   

   
Data: 16 marzo 2006
Orario: 15.00-18.00
Durata: 3 ore
Relatori:  Serena Alvino
Sharon Monti
Vanio Preti
James Robinson
 

Parte I:  V. Preti, S. Monti, J. Robinson

L’introduzione delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nella didattica stanno ormai da tempo espandendo e ottimizzando le modalità di formazione, anche grazie all’abbattimento di vincoli quali spazio e tempo, tipici della formazione tradizionale. Il seminario ha l’obiettivo di illustrare i principali vantaggi dell’apprendimento a distanza, e analizzare il processo di sviluppo di progetti formativi in modalità e-learning. Particolare attenzione verrà data a problematiche tecnologiche, organizzative e metodologiche. Verranno approfonditi concetti quali piattaforme e-learning, oggetti di apprendimento, standard SCORM, metadati e strumenti per la comunicazione on-line.

Nel corso degli interventi i relatori si soffermeranno sulle seguente tecniche:

  • LO
  • Standard
  • LMS
  • Strumenti per la collaborazione.

Parte II:  S. Alvino

L’intervento agirà sulla progettazione e gestione di percorsi di apprendimento collaborativo in rete soffermandosi specificamente nei seguenti punti:

  • Modelli di e-learning
  • Formazione in rete e costruttivismo sociale
  • Elementi progettuali:
    • analisi del contesto e dei vincoli, definizione di obiettivi, contenuti, materiali, ecc.,
    • scelta delle strategie didattiche e delle attività;
    • alcuni esempi concreti: le Webquest
  • Strutturazione dell’architettura della comunicazione
  • Il ruolo del tutor nella formazione in rete
  • La tutorship come complesso di funzioni

Parte III:  J. Robinson

L’intervento consisterà nella presentazione del corso New English File illustrando anche i vari componenti/collegamenti multimediali. Si tratta di una tipologia di testi in cui si usa anche la rete per esercizi e approfondimento.

 

 Sito a cura di Vanio Preti e Anabel Valdivieso
 © Copyright 2005-06 - Informativa sulla Privacy
 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 CLIRO - Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna