Ateneo CLIRO Comune di Forlì  
 
 
Home
Progetto
Relatori
Programma
Galleria degli interventi
Materiale
Percorso formativo
Istituzioni
Legislazione
Università di Bologna
Regione Emilia Romagna
Glossario
Fonti e testimonianze
Pubblicazioni
Tesi
Bibliografia
Webgrafia
Sitografia
 
Materiale informativo
- Volantino del convegno

Plurilinguismo e Legislazione

  • Bonazzi T., Dunne M., Cittadinanza e diritti nelle società multiculturali, Il Mulino, Bologna,1994.
  • Centro di Analisi e ricerche sulle politiche sociali, Crescere altrove: identità e diritti dei minorenni stranieri immigrati a Torino, Edizioni Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, 1995.
  • Comitato Italiano Unicef, Diritto all’uguaglianza/ diritto alla differenza, Anicia, Roma, 1991.
  • Crespi F., Segatori R., (a cura di), Multiculturalismo e democrazia, Donzelli, Roma, 1996.
  • Favaro, G., Tognetti Bordogna M., Politiche sociali ed immigrati stranieri, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1989.
  • Grillo R., Pratt J., The Politics of Recognizing Difference, Ashgate, Hampshire (UK), Burlington (USA), 2002.
  • Habermas J., L’inclusione dell’altro. Studi di teoria politica, Feltrinelli, Milano, 1998.
  • Lollini A. (a cura di), Pluralismo linguistico e costituzioni. Un'analisi comparata, Alpha & Beta, 2004
  • Losi, N. (a cura di), Le politiche sociali per gli immigrati di seconda generazione in Gran Bretagna: problemi metodologici e concettuali, Fondazione Cariplo, Milano, 1993.
  • Scidà, G., Pollini, G., Stranieri in città: politiche sociali e modelli d’integrazione, Franco Angeli, Milano 1993.
  • Young M.Y., Le politiche della differenza, Feltrinelli, Milano, 1996.
  • Zucchini, F., Le politiche sociali per gli immigrati di seconda generazione in Francia, Fondazione Cariplo, Milano, 1993.
 

 Sito a cura di Vanio Preti e Anabel Valdivieso
 © Copyright 2005-06 - Informativa sulla Privacy
 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 CLIRO - Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna