Ateneo CLIRO Comune di Forlì  
 
 
Home
Progetto
Relatori
Programma
Galleria degli interventi
Materiale
Percorso formativo
Istituzioni
Legislazione
Università di Bologna
Regione Emilia Romagna
Glossario
Fonti e testimonianze
Pubblicazioni
Tesi
Bibliografia
Webgrafia
Sitografia
 
Materiale informativo
- Volantino del convegno

Progetti

Mediazione culturale

Responsabile: Cooperativa Sesamo

Si occupa a livello comprensoriale della mediazione culturale attraverso l'operato di 15 esperti che hanno frequentato corsi regionali per mediatori culturale e facilitatori linguistici. La spesa complessiva è di 114 milioni con una quota parte del Comune di Forlì di circa 18 milioni. Dalle materne alle superiori, il mondo della scuola chiede un ausilio per facilitare l'inserimento dei circa 200 studenti stranieri attraverso l’insegnamento della lingua italiana e la mediazione culturale nei rapporti con le famiglie che hanno modelli e abitudini differenti.

 

Scambio tra le scuole romagnole e quelle burkinabè

Responsabile: “Forlì Terzo Mondo”

Il progetto di scambio tra le scuole romagnole e quelle burkinabè è operativo da alcuni anni ed è portato avanti dalle istituzioni in collaborazione con l’associazione “Forlì Terzo Mondo” che si occupa di iniziative a sostegno dei progetti della L.V.I.A. in Africa, di commercio equo e solidale, di Banca etica, di consumo critico e realizza attività di educazione nelle scuole. L’importanza degli scambi consiste nella loro capacità di offrire un valore aggiunto ai progetti educativi, in termini di maggiore spinta motivazionale, di rottura dell’isolamento, di incitamento al dialogo e al confronto interculturale e, soprattutto, di costruzione di un quadro di riferimento in cui l’attività condotta a livello locale si inserisce.

 

Citizenship and New Inclusion Project

L'obiettivo principale dep progetto è migliorare la comprensione del concetto di cittadinanza sociale a livello locale, nazionale ed europeo come effettivo strumento di prevenzione del pericolo e dell’esclusione sociale. La documentazione è reperibile all'indirizzo  http://www.comune.forli.fo.it/Documenti/39/progettoII.pdf

 

 Sito a cura di Vanio Preti e Anabel Valdivieso
 © Copyright 2005-06 - Informativa sulla Privacy
 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 CLIRO - Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna